AUGURI DI BUONA PASQUA
Auguri di una buona Pasqua con la speranza che sia, come per il suo significato etimologico Il Presidente Walter Guiduzzi
News
Auguri di una buona Pasqua con la speranza che sia, come per il suo significato etimologico Il Presidente Walter Guiduzzi
La Partecipanza informa tutti coloro che fossero interessati che è aperto un bando per la raccolta di erba medica per la durata di 6 cicli produttivi. La superficie oggetto del bando, è pari a circa 5,3 ettari dal 2021 al 2026 come meglio spiegato nel PDF in allegato. E' possibile presentare le offerte fino alle ore 10 del 16 aprile 2021 tramite busta chiusa presso l'Ufficio di Segreteria dell'Ente o per mezzo PEC su PEC a partecipanza.santagata@open.legalmail.it Per maggiori informazioni potete contattare il Segretario dell'Ente allo 051-956127
La Partecipanza ha voluto salutare nel migliore dei modi Don Alessandro, parroco sempre presente e vicino all'Ente durante le feste più importanti che lo ha visto impegnato in Partecipanza. Non a caso ha celebrato la processione durante le Cavazioni avvenute lo scorso 24 novembre 2019; ha partecipato alle Feste dell'Ente; celebrato Sant'Andrea, Santo "simbolo" dell' Ente. Per il suo "addio" l'Ente ha voluto regalargli copia dello Sposalizio mistico di Santa Caterina
La Partecipanza, in collaborazione con la Geovest, ha avviato il progetto "Fossi Puliti". Questo progetto mira a risolvere alcune problematiche che affliggono il nostro territorio, in particolare i terreni e i fossi adiacenti alle strade ad alta percorrenza. In particolare si cerca di sensibilizzare i cittadini sulla necessità di prendersi cura del bene comune, ovvero dell'ambiente, pertanto risulta di estrema importanza la pulizia dei fossi e delle aree pubbliche.
In allegato pdf delle foto scattate durante il giorno più importante della tradizione secolare della Partecipanza Agraria di Sant'Agata Bolognese: le CAVAZIONI Tutti coloro che volessero una copia della foto in alta definizione, possono fare richiesta via mail alla Partecipanza. Cavazioni2019.1-foto in chiesa COMPRESSO Cavazioni2019.2-foto lettura piano divisione COMPRESSO Cavazioni2019.3-sorteggio fuochi COMPRESSO Cavazioni2019.4-foto PRANZO COMPRESSO_compressed Cavazioni2019.5-foto Galleria Volti COMPRESSO_compressed (2)
Ma che tipo di serpente è quello in foto? Conosciamolo più da vicino e impariamo a distinguerlo dagli altri serpenti in modo da non arrecargli danno e, se proprio non ci piace, possiamo allontanarlo senza fargli del male o possiamo andarcene noi con tranquillità consci che non ci attaccherà. Il Biacco (nome scientifico Hierophis viridiflavus) è un serpente non velenoso della famiglia dei Colubridi. La sua colorazione è dominata nelle parti superiori dal nero, motivo per cui è chiamata anche biscia nera, il ventre è di colore chiaro. Il capo e il dorso hanno screziature di colore giallo che formano…
Oggi 24 novembre 2020 a un anno esatto dalle Cavazioni 2020-2029 avvenute il 24 novembre 2019, è venuto a farci visita il nuovo parroco di Sant'Agata Don Giovanni Bellini L'unione tra Partecipanza e Chiesa è profondamente intrisa nella storia secolare dell'Ente, non a caso durante tutte le cavazioni, ovvero l'assegnazione dei terreni ai capi partecipanti, un pezzo di terra chiamato "fuoco" spetta anche alla parrocchia di Sant'Agata. Questo sta a testimoniare il profondo legame che c'era e c'è tutt'ora tra le due realtà del paese. Abbiamo avuto la fortuna di scambiare due chiacchiere velocemente con Don Giovanni trovando molta sintonia…
La Partecipanza al fine di valorizzare e ripristinare "l'Antico" sistema ambientale-paesaggistico peculiare del territorio agrario, ha deciso di piantare delle piante lungo lo stradello denominato "Stradello Ghisoli" e presso la corte "casa del vento" dove ora rimane solo la casella, il resto purtroppo è andato distrutto da un vecchio incendio. Presso la casella "del Vento", in collaborazione con il nuovo affittuario dei terreni adiacenti (si ringrazia per l'aiuto e il supporto fornito al ns. tecnico) sono stati messi a dimora dei frassini maggiori, carpini e farnie opportunamenti protetti da degli shelter distanziati l'uno dall'altro di circa 9 metri al fine…
La Partecipanza al fine si salvaguardare e valorizzare il filare arborato lungo la via Bosca, ha deciso di partecipare all'operazione del Piano di Sviluppo Rurale (PSR) misura 10.1.09 L'obiettivo del presente bando, è quello di collegare le aree ambientali e conservare gli spazi naturali e seminaturali e del paesaggio agrario in particolare si mira a proteggere le piantate e alberi isolati, siepi e boschetti, stagni e laghetti, maceri risorgive e fontanili. Il filare di Via Bosca, lungo poco più di 2,5 km. fu realizzato nel lontano 2008 dalla collaborazione tra la Partecipanza Agraria di Sant'Agata Bolognese e il Consorzio di Bonifica…
La Partecipanza comunica che fino alle ore 12,00 del 01 Dicembre 2020 tutti i titolari di Aziende Agricole invitate dall'Ente, potranno partecipare al bando d'asta per i terreni posti nell'appezzamento denominato "Gulmerino" per una superficie di circa 34 ettari. Le modalità di partecipazione e i requisiti minimi che deve possedere il titolare dell'azienda agricola, sono meglio espressi all'interno del bando qua allegato. La durata del contratto è pari a 9 annate agrarie, Offerta minima pari a € 550 a ettaro L'aggiudicazione avverrà il giorno 02 Dicembre 2020 ore 10,00 presso i locali dell'Ente con apertura pubblica delle buste ammesse. Lo…