4ª “FESTA DEL PARTECIPANTE

Questo evento oltre ad essere un momento conviviale con i Partecipanti e i loro familiari e la cittadinanza in generale, ha permesso di passare un pomeriggio assieme alla nostra comunità ed allietare il tutto gustando una merenda a base di gnocco fritto, salumi e bevande. In questa occasione i visitatori hanno potuto:  Visitare e conoscere il bosco accompagnati da una guida  Far partecipare bambine e bambini ad un LABORATORIO creativo sul MONDO FIORITO DELLE API, facendo loro dipingere i fiori che le api amano, conoscere la loro casa, la loro famiglia ed il loro giardino ideale.  Incontrare…

Commenti disabilitati su 4ª “FESTA DEL PARTECIPANTE

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE DEI PARTECIPANTI

Il Presidente ha il piacere di invitare tutti i partecipanti regolarmente inscritti alla lista elettorale alla assemblea informativa DOMENICA 17 OTTOBRE 2021. L'assemblea si svolgerà presso i locali del "Centro Feste" di via Rubiera n°30 (dietro al campo sportivo vecchio) alle ore 9,00. L'accesso alla sala sarà consentito solo se dotati di mascherina e Green Pass o in alternativa con tampone negativo. Per facilitare l'accesso e ridurre i tempi di attesa Vi preghiamo di venire con il modulo dell'autodichiarazione qua in allegato già compilato.                  

Commenti disabilitati su CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE DEI PARTECIPANTI

RECUPERO E SALVATAGGIO FAUNA SELVATICA

Nelle settimane scorse nell'ambito della Partecipanza son stati effettuati interventi di recupero e salvataggio di alcuni esemplari di fauna selvatica. In particolare si è prestato soccorso ad una poiana ferita ad un'ala, probabilmente contro un cavo dell'alta tensione, nei pressi del Bosco di Santa Lucia. Nel medesimo posto, durante le normali operazioni di manutenzione è stato individuato e messo in salvo, un dito con alcuni piccoli (quattro) di cannaiola. Entrambe le specie, sono state portate e consegnate alle amorevoli cure del personale del Pettirosso, al quale rivolgiamo un profondo grazie per l'impegno e la dedizione che ci mette nella salvaguardia…

Commenti disabilitati su RECUPERO E SALVATAGGIO FAUNA SELVATICA

RINVENIMENTO ECCEZIONALE DI UNA TARTARUGA DI TERRA

Presso il bosco di Santa Lucia a Sant’Agata Bolognese è stato fatto un rinvenimento molto importante, ovvero è stata avvistata e fotografata la tartaruga di terra. Come si legge sul sito della Regione “ …….Presente esclusivamente nel Delta del Po nel Bosco della Mesola (Mazzotti & Vallini, 1996) e a Santa Giustina, le popolazioni presenti nel ravennate sono ormai estinte dagli anni settanta. Gli habitat frequentati sono esclusivamente costituiti dagli ambienti forestali costieri termofili quali le pinete e le leccete e mesofili”. Non possiamo a priori escludere che sia stata abbandonata, però con giusta ragione, possiamo affermare che il luogo…

Commenti disabilitati su RINVENIMENTO ECCEZIONALE DI UNA TARTARUGA DI TERRA

Area Umida – Ambientale “Le Possessioni”

  La Partecipanza informa che tra maggio e giugno, di fronte al bosco di Santa Lucia inizieranno i lavori per la realizzazione di un’area umida e di un macchia e radura per una superficie complessiva pari a circa 7,7 ettari Questa nuova area ambientale darà la possibilità ai cittadini santagatesi e nonantolani di muoversi liberamente e in un contesto seminaturale tra i due comuni. Per rendere fruibile a più persone la vista a questa nuovo luogo, sarà realizzato un percorso adatto anche ai diversamente abili. Entrambe le aree ambientali in essere sono state realizzate dalle rispettive Partecipanze, risultando oggi giorno essere…

Commenti disabilitati su Area Umida – Ambientale “Le Possessioni”
Scopri di più sull'articolo GIORNATA MONDIALE DELLE API
HPIM1845.JPG

GIORNATA MONDIALE DELLE API

Il 20 maggio 2021 si celebra la IV "Giornata mondiale delle api" per sensibilizzare sulla minaccia che incombe sugli impollinatori per gli effetti dei cambiamenti climatici, dell'agricoltura intensiva, dei pesticidi, della perdita di biodiversità e dell'inquinamento.

Commenti disabilitati su GIORNATA MONDIALE DELLE API

SORPRESE DUE PERSONE A RUBARE LE GABBIE PRESSO BOSCO DI SANTA LUCIA

A pochi giorni dal nostro post a malincuore dobbiamo tornare su questo tema, relativo alla presenza delle nutrie nel bosco di S.Lucia e delle azioni attive per contenerne la presenza.   In particolare il posizionamento di una fototrappola installata nell’area per fotografare e riprendere l’avifauna della zona, ha immortalato due persone atte a tagliare la catena alla quale era legata la gabbia e rubare la stessa. Il furto è avvenuto alcune settimane fa; le suddette immagini e video sono già state inviate alle forze dell’ordine e sporta formale denuncia. Ribadiamo l’invito a non rubare queste gabbie; questo è un danno…

Commenti disabilitati su SORPRESE DUE PERSONE A RUBARE LE GABBIE PRESSO BOSCO DI SANTA LUCIA

CASTELLI E CASTELLARI

Caduta la città di OTESIA cominciarono ad erigersi quei CASALI O CASTELLI che in si gran numero erano sparsi per I' antico suolo Santagatese nel secolo VIII. In pari tempo cominciò a lavorarsi   la terra , e ridurla in culte campagne. Si rizzarono su di esse il Castello di Adile (nota: oggi Via Bertuca ), il Castello di Montirone,  Castel di corte, Castello di Castiglione, il Monastero di S.Domenico, Castel nuovo, Ponte Longo (al ponte dei 3 archi signoreggiato  dal  ricco  Conte Gualcherio), Castel  di Gruglio, Castel Veraso, Castello di S. Andrea che era Parrocchia, denominato in argene per essere…

Commenti disabilitati su CASTELLI E CASTELLARI

OTESIA, LEGGENDA O REALTA’

La nostra PORTA OTESIA, rimasta quasi l’unica superba  memoria delle antiche MURA SANTAGATESI, porta questo nome perché “pare” fosse  rivolta verso l’antica città ROMANA di OTESIA. A tal proposito riportiamo di seguito una cartina del 1786 dove, secondo lo storico SERAFINO CALINDRI (1733-1811),  sorgeva per l’appunto tale città e un estratto di un antico articolo che riporta le sue conclusioni: ...la via Flaminia che spiccavasi da Rimino, divertiva per Ravenna, e direttamente, fino a Modena riesciva, passava conseguentemen te pel territorio di Agata .……………   ...Questa era l'unica strada battuta dai Romani, e tanto dalle dotte investigazioni, e riflessioni del Calindri che…

Commenti disabilitati su OTESIA, LEGGENDA O REALTA’

LETTERA AI FRUITORI DEL BOSCO

    Un caro saluto a tutta la cittadinanza ed ai fruitori del Bosco di Santa Lucia. Questo bosco creato oltre vent’anni or sono (era il 1998) , è stato oggetto di recente di un intervento di qualificazione e valorizzazione delle sue essenze arbore e ambientali, nell’ottica di fornire ai fruitori ed in generale a chi abita nel territorio, condizioni migliori di vivibilità ed un contatto “fisico” con la natura e l’ambiente vegetale. Queste aree, nel corso del tempo, hanno visto  sempre più la presenza di una fauna un tempo scomparsa: caprioli, volpi, lepri, fagiani, biacchi (serpenti) , salamandre, falchi,…

Commenti disabilitati su LETTERA AI FRUITORI DEL BOSCO