FIERA DI MAGGIO 2019 – PRESENTAZIONE della QUADRERIA nella SALA DELLE COLONNE

In occasione della consueta FIERA di MAGGIO che si terrà a Sant'Agata nel weekend del 25-26 maggio, la Partecipanza di Sant'Agata bolognese ha il piacere di accompagnarvi attraverso una visita GRATUITA alla scoperta della QUADRERIA dell'Ente. La storia santagatese, si intreccia intimamente con la Partecipanza conservando all'interno dei suoi archivi secoli di documenti storici di grandissimo valore. Questa storia è presente anche all'interno dei quadri esposti nella sala di rappresentanza dell'Ente e in occasione della FIERA l'intento è quello di accompagnare i visitatori alla scoperta dei quadri con occhi diversi.     Locandina fiera di maggio

Commenti disabilitati su FIERA DI MAGGIO 2019 – PRESENTAZIONE della QUADRERIA nella SALA DELLE COLONNE

GIORNALINO NUMERO 7 DEL 31 GENNAIO 2019

In questo numero SCARICABILE IN FORMATO PDF, troverete le numerose iniziative che l'Ente ha promosso al fine di valorizzare e scoprire il  territorio santagatese e della Partecipanza. Diversi sono stati i progetti sia regionali che europei, volti alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, in quanto suddetti beni sono  non solo della Partecipanza ma soprattutto della collettività.    

Commenti disabilitati su GIORNALINO NUMERO 7 DEL 31 GENNAIO 2019

Mostra fotografica e documenti storici a cura di Egidio Ghisoli

In occasione della consueta fiera di maggio, verrà esposta una documentazione fotografica a cura di Egidio Ghisoli in via Marconi all'angolo con Porta Otesia Giorni di apertura: Giovedì e Venerdi ore 10,00 alle 12,00 e 15,00 alle 19,00 Sabato e Domentica ore 10,00 alle 22,00  

Commenti disabilitati su Mostra fotografica e documenti storici a cura di Egidio Ghisoli
Scopri di più sull'articolo ORCHIDEA PURPUREA
smacap_Bright

ORCHIDEA PURPUREA

Questa orchidea chiamata ORCHIDEA PURPUREA O MAGGIORE è abbastanza diffusa sul territorio regionale, ma a seguito della pulizia delle capezzagne, canali e rive difficilmente è possibile vederla durante la sua fioritura che dura almeno un paio di settimane. La pianta si trovata lungo via Bosca adiacente al bosco di St. Lucia; si erge 50 cm con la sua spettacolare infiorescenza di un bel colore rosato, quindi difficile non notarla per i camminatori che visitano le campagne della Partecipanza.

Commenti disabilitati su ORCHIDEA PURPUREA

Il ritorno dei Caprioli

A seguito dello spopolamento della montagna e l'aumento dei  habitat favorevoli in pianura,  gli ungulati stanno scendendo dalle colline colonizzando questi "nuovi" territori.  La presenza del bosco di St. Lucia e della limitrofa area SIC-ZPS denominata "Torrazzuolo", risultano essere idonee alla presenza di questi mammiferi, non a caso dal video si può vedere una famiglia composta da ben 5 caprioli. Questi animali sono arrivati in queste zone grazie ai corridoi biologici, ovvero seguendo i corsi dei fiumi e/o canali di bonifica.  

Commenti disabilitati su Il ritorno dei Caprioli
Scopri di più sull'articolo Progetto PON “ITI…NARRANDO” alla scoperta del bosco di ST. Lucia
sdr_HDRB

Progetto PON “ITI…NARRANDO” alla scoperta del bosco di ST. Lucia

Lo scorso 27 Aprile 2019, i gli studenti delle classi 3 e 4 elementare dell'istituto comprensivo di Sant'Agata Bolognese hanno fatto visita al Bosco di St. Lucia in occasione del PON. Il progetto PON (Piano Operativo Nazionale) riguarda il reperimento di fondi europei da destinare al potenziamento e educazione del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico; in particolare presso il bosco di St. Lucia è stata svolta una uscita nell'ambito del progetto PON "ITI...NARRANDO sulle orme degli antichi, alla scoperta delle radici della nostra cultura". In questa giornata i ragazzi hanno avuto modo di prendere contatto con un ambiente semi-naturale, imparando…

Commenti disabilitati su Progetto PON “ITI…NARRANDO” alla scoperta del bosco di ST. Lucia
Scopri di più sull'articolo PON “ITI…NARRANDO” CORSO “DE GUSTIBUS… DALLA TERRA ALLA TAVOLA, DAL TEMPO DEI ROMANI FINO AD OGGI!”
cof

PON “ITI…NARRANDO” CORSO “DE GUSTIBUS… DALLA TERRA ALLA TAVOLA, DAL TEMPO DEI ROMANI FINO AD OGGI!”

La Partecipanza Agraria di Sant'Agata Bolognese, in collaborazione con i ragazzi di quinta elementare della scuola Serraza netti dell'Istituto Comprensivo di Sant'Agata Bolognese, hanno fatto un viaggio alla scoperta dei piatti tipici dei romani, il tutto condito da una visita presso l'area denominata bassetta nuova dove è stata rinvenuta una vecchia villa rustica romana, insediamento nel quale veniva lavorato il cibo e il vino. Il viaggio è terminato presso il Comune di Sant'Agata Bolognese scoprendo gli utensili per la lavorazione del cibo, recuperati dal pozzo presente nell'area archeologica. DE GUSTIBUS... DALLA TERRA ALLA TAVOLA, DAL TEMPO DEI ROMANI FINO AD…

Commenti disabilitati su PON “ITI…NARRANDO” CORSO “DE GUSTIBUS… DALLA TERRA ALLA TAVOLA, DAL TEMPO DEI ROMANI FINO AD OGGI!”
Scopri di più sull'articolo I quadri naturali
smacap_Bright

I quadri naturali

Alcuni scatti, anche se non rendono bene l'idea, dei vari colori che adornano la campagna sant'agatese. Un piccolo angolo, scarsamente interessato da abitazioni civili, traffico e rumore, dove la natura può ancora "dire" la sua. Le immagini ritraggono l'argine della Zena punteggiato in qua e là dai Papaveri e sullo sfondo un vecchio fabbricato rurale che serviva a stivare il fieno.      

Commenti disabilitati su I quadri naturali

COLLAUDO FINALE VILLA ROMANA Via Don Dossetti

Lo scorso 27 Marzo 2019  si è concluso l'iter che ha portato alla realizzazione del comparto residenziale in Località Bassetta. L'atto finale è stato la presa in carico da parte del Comune dell'area verde denominata villa romana, in quanto scavi archeologici hanno portato alla scoperta di un pozzo con tutte le fondamenta di una villa rustica di epoca romana. La progettazione dell'area verde ha portato alla realizzazione in superficie delle vecchie fondamenta tramite l'utilizzo di ghiaia colorata, inoltre le piante messe a dimora sono le stesse specie ritrovate all'interno del pozzo grazie alla presenza di semi e/o pollini. Sono state…

Commenti disabilitati su COLLAUDO FINALE VILLA ROMANA Via Don Dossetti